Spedizione gratuita a partire da € 39,90
Carrello 0

Il tuo carrello è vuoto

Totale prodotti: 0,00

Prosegui al carrello

Garanzie sui prodotti

Tutti i Prodotti venduti sul Sito sono coperti dalla Garanzia Legale di Conformità prevista dagli art. 128-135 del Decreto Legislativo n. 128-135 del Codice del Consumo (Garanzia Legale). La Garanzia Legale è riservata ai consumatori. Essa, pertanto, trova applicazione, solo agli utenti che hanno effettuato l'acquisto sul Sito per scopi estranei all'attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta. A coloro che hanno acquistato sul Sito e che non rivestano la qualità di consumatori saranno applicate la garanzie per i vizi della cosa venduta, la garanzia per difetto di qualità promesse ed essenziali e le altre garanzie previste dal codice civile con i relativi termini, decadenze e limitazioni.

la storia
Chi siamo

L'azienda nasce dall'idea di due amici, Giacomo e Magi. Oltre a condividere la passione per il vino e lo stile Italiano, assieme ad Enrico (enologo dell'azienda) vogliono realizzare un progetto enologico che abbracci la tradizione, reinterpretandola in chiave moderna, senza snaturarla. Un mix di ingredienti che hanno l'obbiettivo di creare il Prosecco che non c'era: Buono dentro e bello fuori.

identità
Grape Hunters

Un approccio alla qualità diverso dalla tradizione. La ricerca e selezione delle migliori uve dai migliori vigneti delle colline di Valdobbiadene e della Provincia di Treviso. La collaborazione con veri e propri Artigiani della Vigna, che da secoli sono custodi della conoscenza agronomica di queste terre. Le intuizioni del nostro enologo e la costante voglia di migliorare.

Queste sono alcune delle ragioni che ci permettono di non limitare la qualità dei nostri vini alla qualità dei vigneti posseduti, ma bensì di ottenere sempre il meglio per i nostri affezionati, così che ogni bottiglia possa essere la compagna ideale dei vostri momenti.

Per questi motivi ci piace definirci "Grape Hunters", cacciatori di uve.

identità
Uomo e Natura

Questo approccio alla produzione del vino, basato sulla selezione delle uve da coltivatori fidati, trova le sue origini in Francia, precisamente in Champagne, dove le aziende che lo applicano sono definite Maison di Négoce.

Questo richiede anni di ricerca e conoscenza del territorio affinché le uve selezionate diano vita al carattere e lo stile del vino che vogliamo trasmettere a chi ci sceglie.

La selezione dei coltivatori, che noi definiamo Artigiani della vigna, si basa sulla condivisione di valori sia produttivi, come l'utilizzo di pratiche che tutelino l'ambiente e la sua diversità, ma anche umani. 

Perché il vino è prodotto dall'uva, ma è fatto di Persone, una collaborazione fra Natura e Uomo.